Il videogame Eco Value sul mondo delle assicurazioni

Un gioco multilivello dove ogni passaggio aiuta ad acquisire conoscenze sul mondo delle assicurazioni e sulla sostenibilità. È Eco Value, il videogame rilasciato il 9 maggio sulle piattaforme web. E realizzato nella seconda edizione di Game4Value, ovvero la Game Jam della Fondazione ANIA.
Eco Value, il videogame per educare su assicurazioni e sostenibilità
Eco Value è un education game in stile “pixel game” composto da 3 capitoli, ognuno di 5 differenti livelli. All’interno dei quali il giocatore deve superare una serie di prove, rispondendo anche a domande sul mondo dell’assicurazione. Nonché a quesiti sui fattori ESG (Environmental, Social e Governance). L’intero gioco è realizzato sulla base dei concept ideati da alunni di scuole superiori italiane. Che, lo scorso mese di novembre, si sono sfidati in un contest durato 3 giorni. Dal 24 al 26 novembre infatti, oltre 1000 studenti di 103 scuole italiane divisi in 305 team hanno partecipato alla seconda edizione di Game4Value.
Ogni capitolo del videogioco rappresenta un fattore ESG. Ed è stato realizzato sviluppando i 3 progetti che hanno vinto il contest di novembre.
- Nella categoria Environmental ha trionfato il team Climbarz dell’Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci di Firenze con l’idea Save The Earth. Che ha puntato sulla forza di una eroina che diventa un personaggio iconico. Guidando così il giocatore in una gara basata sulle tematiche della sostenibilità.
- Nella categoria Social ha vinto il team Pepe del Liceo Agnesi di Merate. Il progetto Limbo – Appesi a un filo, porta il giocatore all’interno di un format in cui agendo da “giudice e giudicato” apprende nozioni valoriali. Per una presa di coscienza del proprio operato quotidiano.
- Il team Machalps dell’Istituto Giovanni Falcone di Gallarate, squadra composta da tutte ragazze, ha sbancato nella categoria Governance. Con un classico “quiz game” sui temi della sostenibilità, dal titolo Consequences.
Su smartphone e su Pc
Gli sviluppatori di un’importante game factory italiana hanno affiancato gli studenti dei 3 team. E da gennaio a maggio hanno aiutato le ragazze e i ragazzi aiutandoli a trasformare le loro idee in un vero e proprio videogame.
Il periodo è stato inserito nel percorso di alternanza scuola lavoro (PCTO). Ed è stato utile per imparare logiche di sviluppo sia da un punto di vista di storytelling, sia da un punto di vista di grafica e di “giocabilità” del videogame. Eco Value è nato dalla sintesi dei 3 progetti e può essere giocato su smartphone e su pc in versione web game.
L’articolo Il videogame Eco Value sul mondo delle assicurazioni proviene da Tra me & Tech.
Comments are closed.