I 10 Migliori corsi per trovare lavoro velocemente

Esistono dei corsi per trovare lavoro velocemente? La risposta è ovviamente sì. Ad oggi, riuscire ad individuare la propria job position è complesso. Le mansioni, la formazione, gli obiettivi sono sempre più diversi e orientarsi in un contesto così variegato non è mai stato così difficile. Ecco perché ampliare e/o approfondire le proprie competenze scegliendo un corso di formazione mirato è la scelta migliore.
Vediamo insieme i 10 migliori corsi per trovare lavoro nel 2023.
- Perché seguire un corso di formazione?
- Quali sono le figure professionali più richieste?
- Trovare lavoro velocemente: perchè i migliori corsi sono online
- Come è strutturato un corso di formazione online?
- Quali sono i 10 migliori corsi per trovare lavoro?
- Lifelong Learning: l’importanza dell’apprendimento permanente
- 2023 “Anno europeo delle competenze”
Perché seguire un corso di formazione?
Poco prima di iscriversi ad un corso di formazione, spesso, ci si chiede se è realmente opportuno seguirlo, se i pro sono davvero così tanti o basta fare leva sulle proprie competenze. Le richieste da parte del mercato del lavoro sono differenti, motivo per il quale uno dei principali obiettivi dei corsi di formazione è quello di riuscire a creare delle figure professionali che rispondano in maniera mirata alle richieste da parte del mercato stesso.
Frequentare corso di formazione è, quindi, un’opportunità per chi è alla ricerca di un impiego e vuole specializzarsi in un determinato settore, acquisendo quel valore aggiunto che solo un percorso formativo professionale può garantire. Ma, se volessimo considerare la continua evoluzione del mondo stesso del lavoro, i corsi di formazione possono anche essere un’occasione per chi, pur avendo già un impiego, vuole affinare le proprie competenze professionali o esplorare settori sconosciuti.
Quali sono le figure professionali più richieste?
I migliori corsi di formazione da seguire per trovare lavoro sono quelli che rispondono alle esigenze delle aziende presenti sul mercato. È quindi di fondamentale importanza tenere in considerazione quali sono le tendenze nel mondo del lavoro.
Secondo Hunters Group, società di ricerca e selezione del personale, le figure professionali più ricercate nel 2023 sono circa tre:
- Figure IT: parliamo di figure professionali legate alle tecnologie e all’intelligenza artificiale (IA) come sviluppatori di software, ingegneri del machine learning, data scientist, web developer e UX designer.
- Green Jobs: in questo caso si fa riferimento a professionisti legati alla green economy come ingegneri ambientali e tecnici delle energie rinnovabili in grado di supportare e gestire la transizione verso un’economia più sostenibile.
- Digital Marketers: questi ultimi sono figure professionali sempre più specializzate nella promozione e commercializzazione di servizi e prodotti online, legate al mondo dell’e-commerce e al digital marketing.
Trovare lavoro velocemente: perchè i migliori corsi sono online
Ad oggi, i corsi di formazione possono essere seguiti in tre diverse modalità: in presenza, blended o totalmente da remoto. Questo ultimo caso è quello che negli ultimi anni ha avuto la meglio, riuscendo ad accantonare le altre due modalità. Secondo le stime di Forbes, infatti, i corsi di formazione che vengono svolti totalmente da remoto continueranno ad aumentare raggiungendo, entro il 2025, un valore di mercato pari a 350 miliardi di dollari.
Diventa quindi scontato chiedersi: quali sono i punti di forza di un corso online? Perché la maggior parte delle persone puntano ad una formazione da remoto e non in presenza? Come primo punto è bene evidenziare la flessibilità. I corsi e-learning, infatti, possono essere seguiti in qualsiasi luogo e in qualunque momento: ciò permette agli studenti di gestire in totale autonomia la propria formazione.
Secondo pro riguarda l’accessibilità che un corso online è in grado di offrire. Al contrario di quanto potrebbe accadere con i corsi in presenza, quelli da remoto permettono a chi ha già un lavoro o impegni di vario genere durante la giornata di dedicarsi liberamente alla propria formazione durante i “tempi morti”. Da non sottovalutare, inoltre, è il costo dei corsi online che, pur offrendo risorse e materiali di ogni genere, prevedono una spesa minore rispetto alla formazione tradizionale.
Come è strutturato un corso di formazione online?
La formazione a distanza è un sistema di apprendimento da remoto basato su piattaforme accessibili tramite computer o dispositivi mobili spesso connessi ad una rete wi-fi. Questa tendenzialmente sfrutta le possibilità offerte dal web permettendo agli studenti di ottenere certificazioni valide e ai professionisti di ampliare le proprie competenze.
La maggior parte dei corsi di formazione online sono, quindi, costituiti da risorse e materiali didattici preregistrati, come video, podcast, presentazioni PowerPoint tutti realizzati da docenti con competenze mirate. Tali contenuti sono, ovviamente, sempre a disposizione degli studenti: ognuno di loro può sfruttarli in maniera autonoma ed arbitraria.
Molti corsi di apprendimento, inoltre, prevedono un monitoraggio delle attività attraverso test di valutazione e sessioni di Q&A, domande e risposte. Durante queste, infatti, gli studenti possono interagire con compagni e/o docenti discutendo in videochiamata o in chat.
Quali sono i 10 migliori corsi per trovare lavoro
Arrivati a questo punto diventa necessario evidenziare quali sono i 10 migliori corsi online utili a trovare lavoro velocemente:
- Sviluppatori Web
- Seo Strategy
- Seo Specialist
- Data Science
- Direttore Tecnico per impianti di rifiuti
- Sustainability Manager
- Web Marketing Analyst
- Digital e Social Media
- e-Commerce Specialist
- Corso completo di Google Analytics
Lifelong Learning: l’importanza dell’apprendimento permanente
La maggior parte dei corsi di formazione sono rivolti a giovani studenti che vogliono entrare nel mondo del lavoro, ma una parte di loro anche a lavoratori che mirano a migliorare le proprie conoscenze, adeguandosi alle nuove esigenze occupazionali. L’apprendimento, in entrambi i casi, deve essere costante e continuato: ecco perché è bene parlare di Lifelong learning o apprendimento permanente. Si tratta di un particolare processo di autoeducazione in cui il singolo individuo si impegna a consolidare e/o migliorare le proprie competenze. Queste, infatti, vengono sicuramente acquisite durante i primi anni di formazione ma poi devono anche essere ampliate e approfondite adattandosi alle nuove richieste da parte dei mercati.
Il mondo di oggi è in continua evoluzione. La trasformazione digitale ha permesso di compiere passi avanti in ogni settore richiedendo, d’altra parte, livelli di competenze sempre più elevate e specifiche. Ognuno di noi è, infatti, spinto a leggere, studiare ed esercitarsi di continuo, anche se il proprio background lavorativo è già discretamente solido. Già da questo capiamo quanto la possibilità di accedere a corsi di formazione professionale online diventa una soluzione pratica e immediata per rimanere sempre al passo con i tempi, aggiornati e, soprattutto, mai fuori contesto.
L’articolo I 10 Migliori corsi per trovare lavoro velocemente proviene da Tra me & Tech.
Comments are closed.