AIM Major lancia SMARTCAMP

Una settimana di Vacanza-Studio al mare per ingaggiare talenti, tutto ciò per incentrare la filosofia aziendale sui giovani. Alla base di questo, AIM Major lancia SMARTCAMP.
A chi è rivolta?
L’esperienza è riservata a 8 candidati che verranno scelti in base al CV. Quindi la scelta avverrà in base alle competenze, scuole svolte ed esperienze lavorative precedenti.
«Guarderemo i titoli di studio privilegiando informatici, matematici ed economisti. Ma riserveremogrande attenzione a chi avrà in curriculum esperienze lavorative sul campo o dovesse dimostrare una forte motivazione, a prescindere dal background» dichiara l’HR dell’azienda. Infatti l’obiettivo di questa esperienza è creare un ambiente e un contesto di aggregazione. Quindi un luogo che si presti alla convivialità, per stimolare i giovani a concentrarsi meglio. Nonostante ci sia voglia di ritornare in presenza, bisogna anche migliorare il concetto di lezione.
Esigenze della nuova generazione
«In azienda ci siamo resi conto che è fondamentale carpire le nuove esigenze di “work smart” dei dipendenti. Quindi abbiamo esteso questo principio a formazione e recruiting. In più dopo il Covid si è aggiunto un criterio di selezione nell’individuare la professione dei sogni: Infatti ora i giovani -e non più giovani- scelgono il lavoro dei sogni in base allo stile di vita che gli si prospetta, di conseguenza non solo in termini economici. I “nomadi digitali” cercano sì la sicurezza di uno stipendio fisso -magari buono- ma non intendono rinunciare ai viaggi e a fare esperienza» puntualizza il CEO Marco Favero.
Skills necessarie
Le professioni che permettono tutto ciò si basano su “hard skill” molto ricercate e, in SAP, sono:
- ABAP Developer
- UX Designer Fiori
- Data Analyst SAC
In SAP, (il gestionale più utilizzato dalle multinazionali), ha un suo linguaggio software, che si impara nell’ ambiente di lavoro anziché a scuola.
Come si svolgerà?
L’evento quindi si svolgerà a Bibione, dal 10 al 16 settembre del 2023 e riguarderà l’orientamento. Quando terminerà la settimana, l’azienda proporrà un mese di “Training on the job” a Treviso, in sede. Inoltre potrebbe essere anche proposto lo “smart working“. Tutto ciò avrà come “premio” un contratto di lavoro.
In conclusione si può dire che In ogni caso, tutti i partecipanti potranno mettere nel CV questa esperienza formativa. In più anche l’avvicinamento alla nicchia dei conoscitori di SAP.
Per maggiori informazioni su “AIM Major lancia SMARTCAMP”: aimgo.live
Per articoli simili: trameetech.it
L’articolo AIM Major lancia SMARTCAMP proviene da Tra me & Tech.
Comments are closed.